Diversifica, Cresci, Proteggi

Un blog italiano dedicato alla strategia più intelligente per garantire salute e resilienza al tuo portafoglio: la diversificazione degli investimenti. Scopri strumenti, analisi, ricerche e storie di successo dal cuore finanziario d’Europa.

Contattaci

Il Nostro Processo

Analizziamo il mercato italiano e internazionale con un approccio olistico, combinando dati quantitativi e qualitativi per delineare opportunità di diversificazione su misura. Ogni portafoglio consigliato nasce da cinque fasi: analisi del profilo, definizione degli obiettivi, ricerca degli strumenti, costruzione dell’allocazione e monitoraggio continuo. La sinergia di queste fasi garantisce un’ottimizzazione puntuale del rischio e la valorizzazione costante del capitale.

Il nostro team utilizza modelli proprietari che integrano elementi di finanza comportamentale, Machine Learning e sensibilità macroeconomica. Lo scopo è offrire un framework decisionale che superi la semplice ripartizione percentuale, includendo scenari di stress test, correlazioni dinamiche e valutazioni ESG.

Diagramma del processo di investimento

La Nostra Storia

Nato a Milano nel 2015 come piccolo forum dedicato agli appassionati di finanza, il nostro progetto ha rapidamente attirato l’attenzione di studenti universitari, consulenti e risparmiatori privati. L’intuizione era semplice ma rivoluzionaria: divulgare la cultura della diversificazione per contrastare l’eccessiva concentrazione tipica del risparmio italiano. Con il tempo abbiamo collaborato con università, associazioni di categoria e gruppi di ricerca internazionali, pubblicando white paper e guide che hanno raggiunto oltre mezzo milione di lettori.

Oggi siamo un hub digitale con rubriche settimanali, podcast, webinar interattivi e un’ampia community social. Nonostante la crescita, restiamo fedeli alla missione originaria: fornire contenuti gratuiti, indipendenti e di qualità. La nostra sede operativa si trova a Torino, ma il team lavora in modalità distribuita da diverse città italiane, coordinandosi con strumenti cloud per garantire cadenza e coerenza editoriale.

Il Team

Giulia Rossi, Analista

Giulia Rossi

Lead Analyst

Laureata alla Bocconi, Giulia gestisce la ricerca quantitativa. Coordina modelli di ottimizzazione e monitoraggio rischio-rendimento.
Marco Bianchi, Consulente

Marco Bianchi

Consulente Senior

Specialista in ETF e obbligazioni, Marco traduce la teoria in portafogli concreti e personalizzati per la community dei lettori.
Elena Verdi, Esperta ESG

Elena Verdi

ESG Specialist

Elena integra i criteri ambientali, sociali e di governance nei nostri framework di analisi, evidenziando opportunità sostenibili.

Ricerca

I nostri studi includono analisi di serie storiche trentennali, back-test su strategie fattoriali e simulazioni Monte Carlo per valutare l’impatto della diversificazione in diversi regimi di mercato. Collaboriamo con il Politecnico di Torino per sviluppare algoritmi di clustering che individuano correlazioni latenti tra asset class.

Ogni trimestre pubblichiamo un “Barometro della Diversificazione” che valuta oltre 4.000 strumenti, classificandoli per volatilità, rendimento atteso e impatto ESG. Questo report guida migliaia di lettori nelle loro scelte finanziarie, offrendo un vantaggio competitivo rispetto ai benchmark tradizionali.

Riconoscimenti

  • Premio Finanza Digitale 2022 – miglior progetto educativo per l’alfabetizzazione finanziaria in Italia.
  • Award ESG Voices 2021 – menzione speciale per l’integrazione dei criteri ESG nei percorsi formativi.
  • Top 10 Start-Up Fintech secondo la classifica ItalianTech, per impatto culturale e innovazione.
  • Media Partner del Salone del Risparmio di Milano 2020-2023.
  • Certificazione ISO 9001 per la qualità dei processi editoriali e di ricerca.
Premio fintech sul palco

Calendario Eventi

Data Evento Luogo Note
12 Apr 2024 Webinar: ETF Multisettoriali Online Iscrizione gratuita
4 Mag 2024 Workshop: Diversificazione Globale Roma Posti limitati
18 Giu 2024 Masterclass ESG Milano Accredito CFP
7 Set 2024 Investor Meetup Torino Networking dal vivo

Community

Con oltre 50.000 membri attivi, la nostra community è il luogo ideale per confrontare idee, strategie e dubbi sul mondo della diversificazione. Forum moderati, chat tematiche e sessioni live consentono uno scambio continuo e costruttivo. Ogni settimana proponiamo un “Portfolio Challenge” che mette alla prova la creatività e la disciplina degli utenti, premiando l’asset allocation più originale ma bilanciata.

Il canale Telegram dedicato garantisce aggiornamenti in tempo reale su ricerche, breaking news e promozioni partner. Inoltre, promuoviamo iniziative solidaristiche come “Investire nel Sociale”, destinando parte dei ricavi pubblicitari a progetti di educazione finanziaria nelle scuole secondarie italiane.

Approfondimenti Esterni

Perché è così importante diversificare gli investimenti :: Fondo ...

Sep 15, 2021 ... investimenti. Il blog di ... della diversificazione, proponendo diverse linee di investimento per rispondere alle necessità degli aderenti.

Al Salone del mobile di Milano, Tavolo di lavoro della Regione ...

Jun 8, 2022 ... L'obiettivo è rafforzare la filiera marchigiana del legno e del mobile, renderla più competitiva e sostenerne gli investimenti trasversali.

Diversificazione degli investimenti: come ridurre i rischi | Il blog di ...

... della diversificazione degli investimenti, rappresentati metaforicamente dalle uova1. Dietro questo principio di buon senso c'è una delle teorie di base.

La Vigilanza bancaria della BCE promuove maggiore diversità nelle ...

Jun 15, 2021 ... Pertanto, la Banca centrale europea (BCE) ha deciso di avviare una consultazione pubblica su una versione rivista e ampliata della sua.

+ Sostenibilità, + Comunità, + Competenze - Fondazione CRC

Dec 14, 2020 ... diversificazione degli investimenti, l ... scelta degli investimenti e l'attenzione al Fondo di stabilizzazione delle erogazioni.

L'Europa deve pensare in grande per costruire la sua unione dei ...

Aug 30, 2023 ... Attualmente i mercati nazionali sono delimitati da barriere che ostacolano gli investimenti transfrontalieri e rendono gli operatori europei.

Storie di Successo

Testimonianza Matteo

Matteo, 34 anni – “Grazie alla guida del blog ho ridotto il rischio del mio portafoglio del 30% mantenendo un rendimento competitivo. La sezione ricerca è oro puro.”

Testimonianza Lucia

Lucia, 46 anni – “I webinar gratuiti hanno cambiato il mio approccio agli investimenti. Ho imparato ad integrare ETF tematici ottenendo un portafoglio più resiliente.”

Domande Frequenti

Cos'è la diversificazione?

+
La diversificazione è la strategia di distribuire il capitale su più titoli, settori o asset class, riducendo l'impatto negativo di un singolo investimento sul portafoglio complessivo.

Quanti asset servono per un portafoglio ben diversificato?

+
Non esiste un numero fisso, ma studi indicano che tra 20 e 30 titoli non correlati si ottiene gran parte del beneficio. È importante puntare alla qualità della correlazione più che alla quantità.

ETF o fondi attivi?

+
Gli ETF offrono costi contenuti e trasparenza, ideali per coprire ampie fasce di mercato. I fondi attivi possono aggiungere valore in nicchie specifiche se il gestore ha un track record solido.

Contattaci

Sede Italia

Via Garibaldi 12, 10122 Torino (TO)

Telefono: +39 011 1234567

Email: [email protected]

Orari: Lun-Ven 9:00-18:00